Nel panorama competitivo attuale, le aziende che impiegano dati e intelligenza artificiale come leva strategica registrano vantaggi significativi. Il 2024 segna un anno cruciale per l’implementazione di soluzioni AI e Data Management a livello mondiale, influenzando anche le decisioni di investimento nel contesto italiano. In questo white paper, l’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano esplora come le organizzazioni possono creare valore attraverso una gestione avanzata dei dati, supportata da un approccio culturale innovativo.
La ricerca esamina:
Sviluppo di una strategia personalizzata: adattare l’uso dei dati alle esigenze specifiche e agli obiettivi di ogni azienda.
Implementazione di progetti avanzati di Analytics: come le grandi imprese stanno migliorando i processi decisionali grazie all’analisi dati.
Creazione di un ecosistema data-driven: integrazione di team di Data Science per ottimizzare operazioni e strategie di business.
Benefici e casi studio: analisi delle iniziative di successo e delle migliori pratiche nel settore del credito al consumo, con un focus su come l’Advanced Analytics sta trasformando le operazioni delle aziende italiane, come illustrato nel caso di Agos.
Questo documento è un invito ad esplorare le opportunità offerte dai Big Data e dall’AI per migliorare l’efficienza organizzativa e incrementare la competitività sul mercato.