Infrastrutture iperconvergenti: percorsi per la nuova flessibilità IT

Non sei riuscito a seguire il webinar? Non ti preoccupare!

Il webcast sarà disponibile a breve

Webcast on demand

11 Maggio 2016
ZeroUno

La transizione verso una sempre più concreta Business Technology all’interno delle organizzazioni è oggi decisamente più ‘marcata’ ed accelerata da uno scenario che vede applicazioni sempre più distribuite, architetture di micro servizi, nuovi modelli di fruizione IT. Le infrastrutture iperconvergenti sono nate prevalentemente per sfruttare i vantaggi economici del Software Defined Storage (software che permette la ‘federazione’ di sistemi di archiviazione in cluster di server x86) e fornire una soluzione semplificata per carichi di lavoro tradizionali.

Per riuscire ad ottenere il massimo beneficio dalle infrastrutture iperconvergenti è necessario modellare sistemi agili, efficienti e flessibili in grado di rispondere ad alcuni importanti requirement:

semplicità operativa e integrazione con tool e processi esistenti
scalabilità semplificata e flessibilità per modellare dinamicamente storage e computing secondo logiche di efficienza
dinamicità di una piattaforma completamente integrata in grado di supportare i workload e i carichi applicativi complessi di oggi ma che sia già ‘pronta’ per le esigenze future (architetture applicative di micro servizi e containers).

Questo è ciò che andremo ad approfondire nel corso del Webcastorganizzato in partnership con PRES e Cisco, in particolare analizzando i seguenti aspetti:

  1. Disponibilità, performance ed efficienza: come allocare le giuste risorse e governarle in modo agile, dinamico e integrato in funzione dei nuovi scenari competitivi del business digitale.
  2. Software Defined: come estendere l’intelligenza software verso un più efficace utilizzo dei sistemi IT, dal networking alle applicazioni, e ‘costruire’ una future-ready platform.
  3. Quale roadmap evolutiva: attraverso quali scelte e percorsi tecnologici e organizzativi è oggi possibile muoversi verso le nuove frontiere dell’hybrid IT.

Il webcast prevede l’intervento di scenario da parte di Massimo Ficagna, Senior Advisor dell’Osservatorio Enterprise Application Governance della School of Management del Politecnico di Milano, gli interventi di Cosimo Rizzo, Sales Engineering Manager di PRES e Diego Zucca, Alliance Manager and DCV Partner Sales Specialist di Cisco e la moderazione di Nicoletta Boldrini, Giornalista di ZeroUno.

Per accedere ai contenuti del webcast in modalità “on demand” è necessario effettuare l’iscrizione.

In caso di problemi contattare Tel: 02.92852763 – email: webinar@digital4.biz

PARTNER

ZeroUno

In caso di problemi in fase di registrazione contattare Tel: 02.92852763 – Email: webinar@digital4.biz