Il recente Regolamento UE 2016/679, General Data Protection Regulation (GDPR) definisce nuovi obblighi in materia di protezione dei dati che andranno a sostituire l’attuale disciplina entro il 25 maggio 2018. Il testo del GDPR è fortemente incentrato sui doveri e sulla responsabilizzazione (accountability) del titolare del trattamento, rovesciando la prospettiva della normativa precedente che si basava essenzialmente sui diritti dell’interessato. Nel webcast verranno affrontate le principali nuove tematiche del GDPR: il registro dei trattamenti, la valutazione di un determinato rischio in materia di sicurezza, la decisione di notificare o meno agli interessati un “data breach”, la valutazione d’impatto su di un nuovo trattamento ed il “Data Protection Officer”, soggetto preposto dal titolare alla consulenza, al controllo ed alla sorveglianza dei trattamenti. |