Le aziende che oggi risultano più avanti nei percorsi di adozione dello Smart Working hanno compreso che le opportunità di questo cambiamento culturale risiedono nella creazione di una Results Driven Organization. Ciò significa che Manager e Collaboratori devono ripensare i propri comportamenti organizzativi, le modalità di coordinamento e la misura delle prestazioni lavorative per coniugare la flessibilità con un maggiore orientamento ai risultati, all'autonomia e alla responsabilizzazione delle persone. Si aprono dunque nuovi scenari di innovazione organizzativa per i sistemi di Performance Management & Development che devono supportare e favorire una valutazione per obiettivi e un confronto più continuativo e dinamico tra capo e collaboratori. | ||||||||||||
| ||||||||||||
Il webinar si pone l'obiettivo di rispondere a queste domane e di illustrare il funzionamento delle Results Driven Organization, ovvero un insieme di approcci e modelli organizzativi orientati a favorire la diffusione di cultura, stili manageriali e comportamenti delle persone basate sulla definizione di obiettivi, la responsabilizzazione sui risultati e la valutazione delle performance. | ||||||||||||
Al webinar partecipano Emanuele Madini, Associate Partner di Partners4Innovation, esperto di progetti di Smart Working e HR Transformation, e Fabio Bocchi, Senior Advisor di Partners4Innovation, docente ed esperto di Organization Design e Change Management. Inoltre, durante la diretta interverranno alcuni testimoni aziendali che racconteranno le loro esperienze concrete. |
FORGES – Oltre lo Smart Working: come creare una Results Driven Organization
Non sei riuscito a seguire il webinar? Non ti preoccupare!
Il webcast sarà disponibile a breve
Approfondimenti
Sponsor