I sistemi iperconvergenti stanno diffondendosi nelle imprese come snodi di riferimento per creare infrastrutture agili e aperte verso il modello hybrid cloud. I motivi di questa attenzione riguardano la loro rapidità di implementazione, la facilità di governance e l’agilità. Ma non solo. Sono sistemi che possono essere utilizzati anche per specifici carichi di lavoro o come piccoli data center decentrati. Per ottenere la massima efficienza, oltre alle classiche componenti computazionali, storage, networking e all’hypervisor centralizzato, tipiche dei sistemi iperconvergenti, alcuni sistemi offrono la possibilità di integrare anche funzionalità di backup, wan optimizer, deduplica e disaster recovery. In questo webcast, organizzato da ZeroUno in collaborazione con HPE e Intel, ci focalizzeremo sulll’analisi di contesto e approfondiremo i trend evolutivi di queste soluzioni. Tra gli altri, affronteremo, nello specifico: |