La trasformazione digitale delle organizzazioni inizia dalla postazione di lavoro di ciascun collaboratore. I vincoli di spazio e tempo si stanno sgretolando: oggi le tecnologie permettono alle persone di svolgere i propri compiti dove, come e quando preferiscono, attraverso gli strumenti più appropriati. Un cambio di paradigma che molte aziende, anche in Italia, hanno già realizzato, con risultati al di là delle aspettative.
| Perché alle aziende conviene adottare il paradigma dello Smart Working? |
| Come sta cambiando la postazione di lavoro? |
| Qual è il ruolo delle tecnologie di Unified Communication & Collaboration? |
| Come garantire l’accesso ai dati e alle applicazioni ovunque e dovunque? |
La invitiamo a partecipare alla diretta online il 3 marzo alle ore 12, affronteremo queste tematiche dal punto di vista dell’esperto tecnologico, Devid Mapelli, Solutions & Marketing Director, Dimension Data, e dell’analista, Emanuele Madini, Associate Partner Partners4Innovation.
Per accedere ai contenuti del webcast in modalità “on demand” è necessario effettuare l’iscrizione.
Agenda |
|
Apertura Lavori Manuela Gianni, Direttore Responsabile, Digital4Executive |
|
| Smart Working: come innovare i modelli di organizzazione del lavoro attraverso una visione strategica Emanuele Madini, Associate Partner, Partners4Innovation |
| Workspaces for tomorrow – Come le tecnologie abilitano e supportano le dinamiche lavorative moderne Devid Mapelli, Solutions & Marketing Director, Dimension Data |
| Q&A moderazione di Manuela Gianni, Direttore Responsabile, Digital4Executive |
| Chiusura lavori |
In caso di problemi in fase di registrazione contattare Tel: 02.92852763 – Email: [email protected]