TREND

Reshoring, Nearshoring e Backshoring: come cambiano le scelte di delocalizzazione delle aziende italiane



Indirizzo copiato

Prima la rottura degli stock legata ai lockdown attuati nel Far East durante la pandemia. Poi la crisi delle materie prime critiche e ora l’aumento dei costi di trasporto. La convergenza di diversi fenomeni induce molte realtà del manifatturiero a ripensare le strategie produttive e di fornitura. Le opzioni possibili

Pubblicato il 19 ott 2022



Reshoring

È una tendenza di cui abbiamo sentito parlare molto spesso negli ultimi mesi: il Reshoring, o rilocalizzazione, è l’espressione della volontà delle aziende di riavvicinare o addirittura riportare nuovamente in Italia la produzione o l’approvvigionamento di materie prime e componenti, per garantirsi maggiori efficienze operative e agilità.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati