Nel mondo odierno, la gestione della Supply Chain si è evoluta notevolmente, diventando un sistema complesso che collega una rete globale di fornitori, produttori, distributori e clienti. In particolare, la digitalizzazione ha avuto un impatto sempre più rilevante in questo settore, influenzando la logistica e, nello specifico, la pianificazione di vendite, approvvigionamenti e produzione.
INTERVISTA
Intelligenza Artificiale nella logistica: le nuove sfide della Supply Chain digitale
Le tecnologie stanno trasformando la gestione delle filiere aziendali, migliorando la pianificazione, la previsione della domanda e l’automazione dei processi. Ma non mancano le sfide legate alla qualità dei dati e alla protezione delle informazioni, che richiedono anche un cambio culturale nelle imprese. Ne abbiamo parlato con Igino Colella, Presidente della Italy Roundtable del CSCMP

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali