
Si alza il sipario sui temi caldi del modello organizzativo 231, in particolare sulle implicazioni informatico -giuridiche connesse all’applicazione del documento al settore ICT.
Per far luce sugli aspetti meno conosciuti e sugli scenari prospettati dalle recenti novità normative, Consulentelegaleinformatico.it chiama manager e imprese a raccolta in occasione di “Dei delitti [modello 231] e delle pene: la Sicurezza fa quadrato!”, un evento organizzato con AIPSI (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica) che si svolgerà il 15 ottobre 2013, presso lo Spazio Mondadori Multicenter di Via Marghera, 28 a Milano, dalle ore 17 alle ore 20.
Dedicato a CIO, ICT Manager e Top Management, sarà occasione di confronto dal taglio non solo teorico, ma orientato ai casi pratici che possono coinvolgere le imprese nel quotidiano. Anche il format, una sorta di ‘circuito 4×4’, rispecchia la volontà di rappresentare processi, problematiche e soluzioni vicine alla prassi lavorativa degli attori coinvolti.
Sul palco quattro relatori si confronteranno sui quattro temi principali, mettendo a confronto, e in comune, le proprie rispettive competenze: committenza d’impresa, consulenza legale, ICT management, consulenza organizzativa e di processo.
A Rappresentare le quattro posizioni:
ü Avv. Valentina Frediani, Fondatrice del network Consulentelegaleinformatico.it
ü Franco Prosperi, Eris Consulting
ü Maurizio Freschi, ICT manager presso Quadrifoglio Spa
ü Claudia Canali, Membro interno OdV presso Jungheinrich Italiana Srl
Verranno analizzati – attraverso altrettante Case History – quattro tra i reati potenzialmente più spinosi: Furto identità aziendale, Trattamento Dati, Accesso Abusivo e Violazione Diritto D’autore
Con la partecipazione del Dott. Elio Molteni – Presidente AIPSI
Modera: Marco Lorusso, Responsabile dei canali Ict4Trade e Ict4Pmi presso Ict&Strategy
Al termine dell’evento sarà nostro gradito ospite per un ‘Apericena’ conclusivo.
La partecipazione è su invito, fino ad esaurimento posti. Dettagli e iscrizioni all’indirizzo: comunicazione@consulentelegaleinformatico.it e al nostro sito online.

