Intervista

Neuroeconomia, lo stretto legame tra la razionalità e le emozioni



Indirizzo copiato

La neuroeconomia combina la ricerca dalle neuroscienze, l’economia sperimentale e comportamentale e la psicologia cognitiva e sociale per spiegare le decisioni prese dall’uomo in ambito economico. A colloquio con Gaetano Fausto Esposito, DG del “Centro Studi G. Tagliacarne” e Gianandrea Abbate, CEO Emotional Marketing sul forte intreccio che esiste tra il pensiero economico e le…

Pubblicato il 24 mar 2022

Fabrizio Bellavista

Partner Emotional Marketing, Associato AISM



Audio Marketing

A differenza di quello che generalmente si pensa, già da metà del 1600 l’economia aveva uno stretto legame con la psicologia. Iniziando da Adam Smith che scrisse un importante testo che descriveva i principi psicologici del comportamento individuale e Jeremy Bentham che scrisse estesamente sulle basi psicologiche dell’utilità.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati