Osservatori Digital Innovation

Contratti di cloud computing: come analizzare e negoziare un contratto di cloud computing

La sessione di approfondimento e confronto sarà incentrata sull’analisi delle problematiche di maggiore importanza nell’ambito della contrattualistica avente ad oggetto servizi di cloud computing

Pubblicato il 12 Gen 2015

workshop-premium-140310123213

Nel pomeriggio del 20 Gennaio, dalle 14.30 alle 17.30, si terrà il Workshop di Approfondimento Contratti di cloud computing: come analizzare e negoziare un contratto di cloud computing. Nell’attuale contesto di mercato, caratterizzato da un incremento dell’offerta e dell’utilizzo dei servizi di cloud computing e, parallelamente, dall’aumento dell’importanza e della strategicità degli stessi per tutti i potenziali fruitori, è necessario addivenire alla stipula di accordi con i cloud provider che risultino tutelanti sia sotto il profilo tecnico del servizio sia sotto il profilo di compliance normativa.

Sotto questo profilo, l’incontro costituisce un momento di approfondimento e confronto incentrato sull’analisi delle problematiche di maggiore importanza nell’ambito della contrattualistica avente ad oggetto servizi di cloud computing. In particolare verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • profili contrattuali dei servizi di cloud computing anche alla luce degli approfondimenti del “Gruppo di esperti di contratti di cloud computing” della Commissione Europea;
  • le clausole particolarmente critiche nei contratti proposti dai fornitori di servizi di cloud computing
  • profili legali nei contratti di cloud computing con attenzione particolare al tema della protezione dei dati personali.


Il Workshop sarà tenuto da:

Gabriele Faggioli è Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. E’ membro del Group of Expert in cloud computing contract della Commissione Europea. È membro del Consiglio Direttivo del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e off counsel dello Studio Legale ISL Alberto Savi & Associati di Milano, specializzato in contrattualistica informatica e telematica, in information & telecommunication law, nel diritto della proprietà intellettuale e industriale e negli aspetti legali della sicurezza informatica, in progetti inerenti l’applicazione delle normative relative alla responsabilità amministrativa degli enti e nel diritto dell’editoria e del marketing.

Per maggiori informazioni e per iscriversi al workshop, cliccare qui.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 2