TREND 2025

La logistica nel retail è sempre più complessa da gestire, fra aumento dei costi, resi e imprevisti



Indirizzo copiato

In occasione del NRF 2025, importante appuntamento annuale che si tiene a NewYork a gennaio, si è parlato molto di Supply Chain nel mondo del commercio, messe a dura prova da un susseguirsi di interruzioni difficili da prevedere, dall’incremento dei prezzi delle materie prime e dal costo dei prodotti restituiti ai siti di eCommerce

Pubblicato il 23 gen 2025

Manuela Gianni

Direttrice, Digital4Executive



Logistica nel retail

La gestione della logistica nel retail è una delle principali sfide che le aziende del settore si trovano ad affrontare in tutto il mondo. Negli ultimi anni, infatti, le catene di fornitura hanno subito un colpo dopo l’altro, rendendo una sfida quotidiana quella di evitare rotture di stock e servire con puntualità i clienti: guerre, pandemie, disastri ambientali legati al cambiamento climatico, scarsità di energia, attacchi informatici, instabilità politica, inflazione e rapidi cambiamenti nella domanda dei consumatori hanno messo a dura prova i responsabili Supply Chain.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati