neuroscienze

Etica del Neuromarketing: comprendere il consumatore o condizionarne le scelte?



Indirizzo copiato

L’impiego delle neuroscienze applicate al Marketing genera entusiasmo ma anche diffidenza, alimentando un dibattito che si concentra, in particolare, sul rischio di manipolazione e violazione della privacy. Serve un approccio responsabile e trasparente, che rispetti la persona e ne migliori l’esperienza di acquisto

Pubblicato il 8 apr 2025

Carlotta Perlini

Psicologa esperta di Neuromarketing




Contemporary,Art,Collage.,Human,Hands,Knitting,Brain.,Growing,Psychological,And

Il Neuromarketing è un innovativo strumento di analisi che contribuisce al marketing e alla comunicazione con un approccio win-win. Se offre benefici concreti, ai consumatori come alle aziende, allora perché il suo intervento nella strategia d’impresa genera ancora reazioni ambivalenti? Vediamolo insieme.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati