Nel 2024, il mercato italiano dei contenuti digitali d’informazione e intrattenimento ha raggiunto un valore di 3,7 miliardi di euro, con un incremento di 200 milioni rispetto all’anno precedente. L’andamento positivo è stato trainato dall’aumento dei prezzi medi e dal numero crescente di abbonati, mentre il settore pubblicitario ha registrato una crescita significativa grazie ai modelli ibridi ASVOD (Ad-Supported Streaming Video On Demand), alla diffusione delle Smart TV e all’espansione dell’Audio Advertising.
TREND
Il mercato dei contenuti digitali in Italia vale 3,7 miliardi di euro
I dati 2024 rilasciati dal Politecnico di Milano mostrano che il video intrattenimento domina la spesa, mentre l’audio digitale registra la crescita più rapida. Le aziende, però, sono ancora alla ricerca di modelli di business sostenibili, soprattutto per podcast e informazione digitale. L’AI guida l’innovazione, ma restano aperti nodi critici su copyright e mercato del…

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali