Smart Working

Smart Working per l'azienda future ready, il workplace digitale ridisegna la produttività dei team
Cybersecurity e Smart Working: l’importanza di un cambio di paradigma e dell’adeguata formazione
Tim e Google Cloud insieme per rinnovare il modello di Smart Working
Microsoft Teams e Imagicle UC Suite ridisegnano la comunicazione nel digital workplace
Guida al lavoro agile: cos’è, come fare e i benefici per le aziende e i dipendenti
Hybrid work: che cos'è e perché le aziende dovrebbero seriamente prenderlo in considerazione
I 6 consigli per un'efficace remote collaboration all'interno dell'hybrid workplace
IWG: «I 4 passi verso un ambiente di lavoro smart che faciliti l’employee experience»
Sacmi porta tutta la fonia su Microsoft Teams: più agilità nell’era dello smart working
Smart spaces e tecnologia: ridisegnare le esperienze di lavoro per andare incontro alle nuove esigenze delle persone
Unified Communication and Collaboration: che cos'è e perché oggi è al centro delle strategie delle aziende
Dal distanziamento sanitario allo smart working: come ottimizzare la gestione degli spazi lavorativi
Vittorio Colao spinge verso l’Hybrid Work nella PA: tra Remote Working e ufficio passando per il Cloud
Comunicare, condividere, collaborare: il digital workplace secondo Salvi Harps
Smart working e sicurezza informatica: come far lavorare in sicurezza i dipendenti nell’era dello Smart Working
Reinventare lo spazio di lavoro e creare un hybrid workplace: per farlo servono gli strumenti giusti
Ritorno in ufficio, ma non al passato: la sfida ora è progettare un nuovo modello organizzativo
Avanade sperimenta l’Alternative Work Week per un lavoro sempre più flessibile
intranet.ai e Tech Data: “Insieme portiamo nelle aziende un ambiente di lavoro digitale innovativo”
Canon: «Gestire le immagini come informazioni, così contribuiamo al Workplace Digitale»
Quanture: «Teams è uno strumento maturo e integrato che abilita l’hybrid workplace»
La sala riunioni as a service: l’innovativa proposta Durante per l’ufficio del futuro
Industrial Smart Working, anche per i ruoli operativi le aziende premono sull’acceleratore del lavoro agile
Il nuovo ruolo della rete Wi-Fi per l'ufficio connesso e lo Smart Working
Video conferenza certificata: dalla verifica dell'identità dei partecipanti alla firma elettronica dei documenti
Breton: dai virtual desktop agli strumenti di collaboration, così il lavoro diventa smart
Mazars: ecco come la consulenza declina il concetto di lavoro ibrido
Digital workplace experience, gli errori da evitare per una postazione di lavoro efficace e sicura
Smart Working, cosa chiedono davvero le persone (e perchè serve ascoltarle)
Hybrid Workplace, un dubbio amletico: lavorare a distanza o tornare in ufficio?
eFM MY SPOT rivoluziona il corporate real estate e inaugura l’era dello Space as a Service
Future of Work: tra lavoro da casa e lavoro in presenza gli italiani scelgono l'Hybrid Work
Il Digital Workplace è collaborazione online: l’esperienza di Quanture con Microsoft Teams per il lavoro del new normal
Lavoro agile, così il cloud semplifica deployment e gestione dei dispositivi dei dipendenti
Hybrid Workplace Experience, costruire la modalità di lavoro del new normal
Osservatorio Smart Working 2021: lavoro ibrido per oltre 4 milioni di persone nel post pandemia
Il lavoro agile crea un nuovo modello di customer service
Tutela lavoratori e Smart Working: è tempo di fare “switch off”? I nodi da sciogliere, compreso il diritto alla disconnessione
Modern workspace, la Microsoft transformation di Durante che fa bene al business (e alle persone)
Smart Working, cosa fare ora? I cantieri aperti nelle grandi aziende italiane
Sicurezza e meeting online: ecco perché preoccuparsene
Digital workspace, quale dotazione per i dipendenti? Le sfide del lavoro da remoto e come affrontarle
La vera sfida dello Smart Working? Renderlo sempre più sicuro e inclusivo
Il digital workspace si fa sempre più agile: arrivano le MicroApp
Remote working, allarme sicurezza. Ecco come proteggere l’ambiente di lavoro
Lavoro agile, a ciascuno il suo workplace. Una rivoluzione umana ancor prima che tecnologica
Net Insurance e la rivoluzione Smart Working: come rendere l’ufficio un luogo di socializzazione e generazione di nuove idee
Takeda Italia: New Normal tra innovazione e flessibilità organizzata
The final countdown: 5 consigli per rendere la vostra policy di Smart Working efficace
Smart Working semplificato: niente conto alla rovescia per le imprese, proroga sino a fine agosto
Smart Working Manifesto: 5 linee guida per lavorare bene e senza burnout
L'evoluzione della normativa sullo Smart Working in Italia
Continuous Feedback e Smart Working: alcuni consigli per ingaggiare i team in modalità ibrida
La Provincia di Pavia sposa lo Smart Working anche oltre l’emergenza
Lavoro ibrido: i vantaggi ai quali non si vuole più rinunciare
Da Remote Work a Hybrid Work: l'unified communication al centro del cambiamento
Ufficio phygital: andare incontro a un New Way of Working porta vantaggi per l’HR
Future of work e hybrid work al centro del BeConnected Day, il 15 giugno a Bologna
Smart Office, il nuovo equilibrio tra casa e ufficio
Dall'home office al working from anywhere: come personalizzare la gestione dello Smart Working
Smart Working: adesso gli strumenti audio e video seguono i lavoratori
Una piattaforma di collaborazione innovativa per rendere le aziende flessibili e smart
Il lavoro ibrido in Nestlé Italia è F.A.B.: flessibile, adattabile e bilanciato
Smart Working a settembre tornano le regole pre-pandemia
Il futuro della collaboration è as-a-service: esperienze “componibili” su misura
Axa Italia punta su engagement delle persone e co-design per costruire un’esperienza di lavoro ibrida veramente “smart”
Smart Working e Lavoro ibrido: misurare il successo su engagement e risultati
Smart Working: Italia ancora in rincorsa rispetto agli altri Paesi europei nella diffusione del lavoro agile
Creare esperienze di lavoro soddisfacenti: serve un ruolo attivo dei Direttori HR nel governare le reti informatiche aziendali
Lo stato del lavoro da casa in Europa, tra paradossi, benefici e ostacoli
Infrastrutture agili al centro dei nuovi modelli di continuità operativa: i benefici delle reti Software Defined
Logitech, l'individuo al centro nella nuova logica di lavoro ibrido
Il modern workspace che garantisce benessere e produttività in azienda: 5 consigli per il successo
Yooda e il futuro del Modern Workplace dove l’ufficio può stare in una tasca
Governare lo smart working: cosa rivelano i dati dell'app di prenotazione desktop
Job hopping: cambiare spesso lavoro rende più felici. Anche in Italia
Rittal diventa partner di IBM in ambito data center
Regali natalizi sempre più via smartphone
Piani di successione: aziende impreparate ai cambi al vertice
Rivoluzione Blockchain: ecco cos'è la blockchain e perché tutti ne parlano
Mobile in Italia, la pubblicità sale del 53%, e 3 utenti su 4 fanno shopping. E le aziende? Una su 2 è al lavoro
Orizzonte Impresa, il 24 febbraio un webinar sul ruolo delle risorse umane nelle aziende che cambiano
Collaboration, Cloud ed ERP "unificato": le tre priorità dei CPO nel 2016
Microsoft si accorda con Esprinet: «Via al CSP e al cloud a valore di V-Valley»
5G, Internet delle cose, realtà virtuale: ecco i protagonisti del Mobile World Congress
Impronte digitali e comandi vocali: la nuova frontiera del Mobile Banking
Supply Chain Finance, un mercato che in Italia vale 570 miliardi di euro
Michael Dell ringrazia i partner: senza di voi impossibile l'acquisto di EMC
SAP, 4000 clienti PMI in Italia: «Sono la base del nostro futuro»
Cisco Smart Working Experience: il 22 novembre l'evento dedicato al lavoro agile
Empowering Digital Workplace: tecnologie e ripensamento degli spazi rendono smart il lavoro
Connected Workforce: una leva di cambiamento per le imprese
Unify-Atos, integrazione sempre più stretta a supporto dello Smart Working
Lavoro smart, dalla Digital Transformation al Change Management
"Be positive, be smart": lo Smart Working secondo Mercedes-Benz Italia
Lo Smart Working di Lindt: ecco come si diventa “azienda moderna e dinamica”
Smart Working: non dimentichiamoci dei contact center
Agenzia governativa ICE, quando la PA adotta lo Smart Working
FlexAbility: Saipem adotta un nuovo modello di lavoro, partendo dall’ascolto delle persone
Davvero lo Smart Working aumenta la produttività del lavoro?
Spazi di lavoro smart, Corso: «Una fonte di ispirazione, stimolo e confronto»
Gli spazi fisici di lavoro? Schipani di Copernico: «Sono il riflesso del brand»
From space to place, Barberi di Copernico: «L'ufficio è un luogo aperto e connesso al mondo esterno»
Luciano Sale è il nuovo Responsabile Human Resources & Organizational Development di TIM
Si cercano manager di IT Procurement
CFO co-pilota della digital transformation, ma deve collaborare con il Direttore HR
Social media recruiting: come i social network aiutano a scovare talenti
Servizi fintech, startup, nuovi entranti: il digitale rivoluziona la finanza. Ma non le banche italiane
L’Occitane, l'HR digital transformation semplifica la gestione dei dipendenti a livello globale
Check Point Software Technologies, nuovo Country Manager per la filiale Italiana
Export italiano trainato dalle filiere europee: come cambia il Supply Chain Finance
GDPR e aziende italiane, cambio di marcia: 9 su 10 hanno valutato la compliance
eFattura nella PA, approvato il primo standard europeo dall'European Committee for Standardization (CEN)
Reale Group, servizi di collaborazione avanzati grazie a un "campus metropolitano"
Dire "bravo" con un "like": Enel premia il merito con un’App
IBM aprirà un centro di innovazione per la sanità nell’area Expo
Quali sono i passi da seguire quando si affronta un progetto di Smart Working?
PMI innovative, è il modello giusto? I dubbi su requisiti e capacità di "contaminare" l'ecosistema
Quali sono le competenze necessarie per sviluppare un progetto di Smart Working?
Quali sono le vere difficoltà del fare Smart Working?
Come si definiscono i KPI per misurare i benefici reali di un progetto di Smart Working
Gli “unicorni”: una realtà irripetibile, affascinante, con qualche crepa
Wind, ancora più ampia l’offerta di servizi per le imprese
Umbragroup, «Come abbiamo fatto da "pionieri" dell'ERP Cloud di Microsoft»
Lotta alla contraffazione ed etichette intelligenti. Quali tecnologie funzionano meglio?
Perché l’EDI è – ancora - nel futuro del B2B nell'era della fattura elettronica
Tutti i vantaggi del servizio CBILL per i pagamenti online multibanca
Il nuovo regolamento UE sulla privacy e la pubblicità online di Google e Facebook
Al MIP un MBA fuori dagli schemi. Ed è boom di studenti
Toyota Material Handling Manufacturing Italy, la gestione documentale è a tutto tondo
Made in Italy, come fare export in Cina con l’eCommerce: i 5 punti chiave
Quanto è smart il lavoro nella tua azienda? Te lo dice Ready4Smartworking.it
La flessibilità di Sailpost che fa innamorare gli e-commerce manager
Competenze digitali, il ruolo degli HR manager per Generali
La trasformazione digitale targata Google Apps for Work in scena a Milano grazie a Noovle
Ifin Sistemi pronta per la fatturazione digitale B2B: «Un’evoluzione naturale»
Gestione dei talenti, come usare Big Data e Analytics. Tre esempi di McKinsey
Quando il potere della conoscenza diventa valore condiviso
Oracle, un Cloud ormai a tutto campo: «Niente da invidiare ad Amazon»
Procurement e Marketing: McKinsey indica le 6 aree chiave della collaborazione

Strategie

Firecredit, procedure snelle per gestire paghe, recruiting e ferie
Come misurare il successo di una Mobile App e il reale ritorno sull'investimento
Cloud Procurement, arrivano i primi risultati di PICSE
WebScience aiuta Pirelli a ridurre la complessità organizzativa
Il cliente al centro? Solo teoria per molte imprese. Ecco le 4 mosse vincenti per BCG
Infor, nuova organizzazione per gestire la crescita in Europa e in Italia
#TerrazzaCloud2, non c'è un #Cloud uguale per tutti
Ecco come la qualificazione delle stazioni appaltanti può contribuire all'innovazione
Report EY: «Il settore del lusso punti su digitalizzazione ed experience»
Aziende più smart e benefici fiscali grazie alla fatturazione elettronica nel B2B
P2P, così l'eProcurement sposa l'e-fattura
Smart city e digitalizzazione urbana: la classifica delle prime 5 città del mondo
Gestione dei fornitori, come integrare i dati di fonti diverse per un efficace supporto alle decisioni di acquisto
La media impresa “inclusiva” traina l'industria italiana, delude la grande azienda
Credito Valtellinese affina la conoscenza del cliente grazie al cognitive computing
Procurement, le sfide del 2017 per i CPO: dai talenti al risk management
Google e Facebook dilagano nel mercato della pubblicità online
Facebook, con le Stories un passo avanti per diventare il punto d'accesso di tutti i servizi
MSC, sulla nave Meraviglia la crociera è tecnologica
Al via IBM Watson Summit 2017, un ciclo di eventi dalla Design Week al World Business Forum
Codice Appalti, Polimi: «Qualità dei bandi e chiarezza delle procedure di acquisto perché la riforma abbia successo»
Industria 4.0: storia, significato ed evoluzioni tecnologiche a vantaggio del business
I benefici di una gestione integrata del processo Source-To-Pay. Se ne parlerà il 27 Giugno in un webinar
McKinsey, in Friuli un centro per "fare" cybersecurity, collaboration e reti industriali
Digital transformation e B2B, ecco le tre priorità per evitare brutte sorprese
Formazione e assunzioni, Accenture scommette sui talenti del futuro
I 30 anni di SAP Italia, 7000 clienti dopo FAG Cuscinetti
Dal Design Thinking alla Lean Startup: metodi e strumenti per innovare
AT&T-Time Warner, la sfida dell'integrazione e il brutto ricordo di AOL
Consip, un fronte comune tra imprese e PA per un procurement efficiente
SAS Analytics Experience: «L'analisi dei dati è strategica: trasforma le aziende»
Nuovo Codice Appalti: «PMI e settore digitale sfavoriti dai requisiti spropositati»
App economy: come e perché la chiave del successo è il DevOps
Vitrociset, con l'eProcurement il processo di acquisto è più semplice e tracciato
PWC-Commissione UE: Public Procurement, a che punto siamo
eProcurement, l'evoluzione dai sistemi on-premise al Cloud
eCommerce in Italia a quota 20 miliardi di euro: il 5% della spesa dei consumatori è online
Aberdeen, la videoconferenza aiuta la vendita B2B e fidelizza i clienti
Conforama, la Customer Experience Platform fa convergere store fisico e online
DSS, sistemi esperti al servizio di CFO e controller per una gestione davvero real time
ICity Lab 2017, quando smart è sinonimo di sostenibile. A Milano il 24 e 25 ottobre
Procure to Pay, che cosa è e quali sono i vantaggi
Procurement dell'innovazione della PA, gli strumenti innovativi sono poco utilizzati. Ecco perchè
IDC, la digital transformation vale 1.200 miliardi di dollari. Si investe in processi più che in tecnologia
Processi digitali Source-To-Pay: come integrarli con ERP, InfoProvider e sistemi PA senza progetti di sviluppo dedicati?
Polimi: gli smart worker in Italia raggiungono quota 305mila. Progetti strutturati nel 36% delle grandi imprese
Cognitive Marketing, le applicazioni già disponibili e quelle che verranno
Omnicanalità “su misura” come un abito sartoriale per il cliente di Boggi Milano
Polimi: dopo le fatture alla PA digitalizziamo il Sistema Paese
Tre lezioni dall’eCommerce cinese
Perché Digital4Executive
Acquisti pubblici centralizzati: le opportunità della riconfigurazione delle Province
Realtà aumentata: una tecnologia, tantissime applicazioni
3D in chirurgia senza occhialini, l'Ospedale San Bortolo di Vicenza fa da apripista
La pubblicità online alla ricerca del giusto target
L’industria automobilistica, Internet e "l’effetto punteruolo rosso”
Dell Solutions Tour, una giornata all'insegna dell'innovazione
Software AG, un ‘digital agility layer’ per decisioni e processi in tempo reale
Gianni Agnelli è stato un anticipatore di Google?
La “Balanced Roadmap” per la Digitalizzazione dei processi
Italia digitale, accordo tra le associazioni IT e AgID
La fatturazione elettronica impone il digitale nella conservazione
L'IT di Danone si focalizza su Mobility e gestione promozioni
Big Data: Eni inizia a lavorare sul “Cognitive Computing”
Come bilanciare rischi e opportunità di fornitura in mercati sempre più globali?
L'Agenzia delle Entrate fa il punto su 4 aspetti chiave della fattura digitale
Alpitour, Leitner e Creval: i vantaggi dello Smart Working
JD Edwards guarda al futuro dell'ERP
McKinsey: come ribilanciare le strategie di sourcing
C’è un’Italia che innova. Una mostra celebra 50 anni di idee vincenti
FatturaPA: nuovo formato dal 2 febbraio 2015
Smart public procurement: snellire gli acquisti nella PA
SMAU arriva a Milano dal 22 al 24 ottobre
Servizio @e.bollo: impulso alla dematerializzazione di processi e documenti
I piani IBM per lo sviluppo del cloud di SoftLayer
Horizon 2020, 300 milioni assegnati in due giorni: il 68% a piccole e medie imprese
Procurement, i cinque punti di forza delle aziende world class
Supply chain, «cruciale la visibilità della domanda». I quattro capisaldi di SAP
IEO, il software mette al sicuro i Big Data di genomica
Top Consult, con lo Smart Working la Gestione Documentale è per tutti
La parola ai CIO. Appuntamento il 3 Dicembre al Politecnico di Milano
Budget ICT italiani, 2015 in calo. L’outsourcing diventa Cloud
Provincia di Trento, la parola chiave è dematerializzazione
Permasteelisa, dal Nord Est per “vestire” edifici in tutto il mondo
Autogrill, l’innovazione che rende più piacevole la sosta
Marco Moretti
La negoziazione dei contratti IT e TLC: gli elementi essenziali
Crisi cinese, «le PMI italiane devono fare sistema e mandare là i dirigenti»
Nuovo programma di canale per i partner Xerox
Il Gruppo CMT è alla ricerca di nuovi partner
Engagement, per il 56% dei dipendenti europei è la chiave della produttività
Elena Ferrari conquista una nuova posizione in CommVault
Business analytic: che cos'è Hadoop, come funziona e perché è così importante
Il valore e le potenzialità del cloud ibrido
Per migliorare i processi la collaborazione va integrata nei sistemi informativi
Agid, gli sviluppi dopo l'entrata in vigore dell'obbligo del 31 marzo
Registrazione a "Mobile Security, come cambia la protezione del perimetro in azienda?"
Fastweb punta alle imprese: inaugurato il nuovo data center
Enel incontra Greenpeace: un futuro sostenibile, rinnovabile ed efficiente
Shelfware: ecco come evitare di acquistare software inutile o inutilizzato
Sorgenia: «Da fornitore di commodity a service provider, il salto di qualità delle utility si basa sui canali digitali»
Quattro suggerimenti per un'innovazione promossa dai dipendenti
Deloitte, ecco la cassetta degli attrezzi digitali “abilitanti” per il CFO
Il Gruppo bancario Iccrea centralizza la sicurezza e razionalizza le risorse
Fatturazione elettronica: cos'è, come funziona e novità
Procurement pubblico: oltre 9 miliardi dedicati all'ICT, il futuro della PA passa dal digitale
Il Procurement si evolve: dall’Intelligenza Artificiale un supporto per i buyer
Il ruolo strategico del Procurement per superare le sfide della Supply Chain
Smart Procurement, è il momento di fare network
Procurement 2023: 10 aspetti operativi che i CPO dovrebbero considerare per preservare la redditività
Energia, SCR Piemonte aggiudica la prima asta online "a prova di eccesso di ribasso"
Alle gare online partecipa il 7% delle imprese italiane
Acquisto di servizi di trasporto e logistica: come bilanciare risparmio, sostenibilità e gestione del rischio?
La “spending review” inglese? Si fa in Italia
Così le aziende usano l’eProcurement
Con l’e-procurement si risparmierebbero in Europa oltre 50 miliardi di euro
Sourcing Collaborativo, un nuovo approccio negoziale a mercati di fornitura complessi
Trasporti, l’Authority di New York ha risparmiato 8 milioni di dollari con l’e-procurement
eProcurement, l’affondo dell’Unione Europea
L'eProcurement, fra processi aziendali e soluzioni informatiche
I primi passi dell'eProcurement europeo
L’e-Procurement che funziona, la Lombardia premia i migliori
I vantaggi dell'e-Procurement per il mondo dell'edilizia
Alle Olimpiadi di Londra 2012 gli acquisti si gestiscono con tecnologia italiana
Usare gli analytics per migliorare i processi di acquisto
Superare i preconcetti che ritardano l'adozione dell'eProcurement
I benefici delle Aste online
Mobile POS: un nuovo modo di fare acquiring
DNA, azienda finlandese di telecomunicazioni, sceglie la tecnologia di eSourcing di BravoSolution
La Fatturazione Elettronica verso la PA
Gli impatti del nuovo CAD su Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale
Quaderno del Fare
Jaggaer-BravoSolution, nasce il più grande provider indipendente di soluzioni per eProcurement e digital Supply Chain
Il futuro del Procurement fa tappa a Monaco di Baviera
Trasformazione digitale del Procurement: puntare su tecnologie e obiettivi chiari per una strategia di successo
Futuro del Procurement, 4 fattori trainano la trasformazione degli Acquisti (e 3 sono tecnologici)
La sicurezza informatica è priorità per il settore Finance, anche nella gestione degli acquisti
L’intelligenza artificiale nell’automazione del processo: a che punto siamo veramente?
Supplier Management: il nuovo ruolo della funzione Acquisti
Gruppo FNM: con l'eProcurement processi d'acquisto digitali e trasparenti
Appaltinnovativi.Gov, cosa c'è da sapere sulla piattaforma Agid per il Procurement 4.0 delle PA
Digitalizzazione acquisti indiretti: è l’ora della rivoluzione indirect procurement
Automazione, IoT e analytics “imperativi” del procurement strategico
Procurement digitale: decisivi analytics e talenti. Ma i budget non sono allineati
Procurement Data Driven: verso il source to pay sfruttando l'intelligenza sui dati
Fornitura snella e integrata: 3 passi per gestire in modo efficace fornitori e contratti
Rete di fornitura evoluta: l'importanza della "collaborazione", dentro e fuori i confini aziendali
Gruppo Acea: il nuovo processo Acquisti per ingaggiare Startup e PMI innovative
Futuro del Procurement: blockchain, smart contract e AI in prima linea
Jaggaer Day: da 20 anni insieme per la Procurement Digital Transformation
I 4 trend che cambieranno il volto del Procurement: il punto di Luca Gastaldi del Polimi
Acquisti indiretti, vademecum per il CPO per sfruttare le opportunità dei marketplace B2B online
Con Ariba e Fieldglass Sap punta sull'Intelligent Spend Management
Spend management, per il 90% dei responsabili c’è margine per renderlo più efficiente. È l'ora dell'approccio intelligente
Perché excel non è più sufficiente nella gestione dell'approvvigionamento?
Gestione acquisti: cos'è e come farla in azienda
Digitalizzazione ciclo procure-to-pay: cosa c'è da sapere, i benefici e le tecnologie
Il valore strategico dell’e-Procurement durante il Covid-19, soprattutto per la PA
Big Data e Artificial Intelligence per il Procurement: il volano per un’evoluzione radicale degli acquisti
ERG punta sul Digital Procurement con il progetto “One ICT”