
La gestione di un volume di dati in continua crescita e la necessità di aggiornare e integrare nuove applicazioni costringe oggi le aziende ad espandere le proprie infrastrutture di storage. Costi e limiti fisici però frenano gli investimenti mettendo a rischio stabilità e produttività.
![]() | Come superare dunque i limiti delle tradizionali infrastrutture di archiviazione? |
![]() | Come soddisfare l’esigenza di aggiornamento e spazio mantenendo il controllo dei costi? |
![]() | Può la tecnologia Flash rispondere in maniera efficace a queste sfide? |
![]() | Come funziona? Quali i casi applicativi di maggiore successo? |
Con la partecipazione degli esperti di Pure Storage abbiamo analizzato i vantaggi per gli operatori di canale dati dalla tecnologia storage array all-flash e di come questa sia in grado di ottimizzare le prestazioni in ambienti caratterizzati da carichi di lavoro critici, come database e virtualizzazione (server e desktop).
L’incontro è moderato da Vincenzo Zaglio, giornalista di Digital4 e vede la partecipazione di Pure Storage.
RIVEDI IL WEBINAR |
|
PARTNER | ![]() ![]() |