Management

Società benefit, cosa sono e come coniugare crescita economica e impatto sociale



Indirizzo copiato

Grazie agli sgravi fiscali previsti, sono sempre più numerose le organizzazioni che intraprendono il percorso di transizione, a dimostrazione del fatto che è possibile conciliare la sostenibillità finanziaria di un’attività con la capacità di generare valore condiviso per la collettività e l’ambiente. I passi da compiere per ottenere la certificazione

Aggiornato il 25 nov 2024



societa benefit

Le società benefit (SB) rappresentano un modello innovativo di fare impresa avendo a cuore non solo l’interesse dei soci e degli azionisti, ma anche quello della collettività e dell’ambiente. “Non è la ricchezza che manca nel mondo, è la condivisione”, recita un antico proverbio cinese. Ed è proprio nel delicato equilibrio tra il beneficio individuale di chi ha interesse a far fruttare i propri investimenti e il perseguimento di un bene comune condiviso che si realizza la vera natura delle benefit corporation.
L’impatto della pandemia sui mercati ha costretto molti imprenditori a ripensare il concetto stesso di azienda, che oggi sembra destinato a evolvere verso nuovi valori fondanti. Principi di sostenibilità ambientale, parità di genere e innovazione ubiqua. Aspetti etici dell’operato delle imprese ai quali i consumatori sono sempre più attenti, come dimostrano molte ricerche.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati