SAP e Databricks, fornitore di una tra le più avanzate piattaforme di gestione dati, hanno annunciato un’alleanza globale che mira a superare uno dei principali ostacoli all’adozione dell’AI in azienda, ovvero la gestione uniforme dei dati aziendali provenienti da fonti diverse, potendo governarli, analizzarli e costruire applicazioni IA specifiche.
La nuova offerta, SAP Databricks, è venduta da SAP come parte integrante di SAP Business Data Cloud su Azure, AWS e GCP. SAP Databricks offre ai clienti funzionalità di intelligenza artificiale, data warehousing e data engineering, tutte gestite da Unity Catalog.
Unificando tutti i dati SAP e di terze parti all’interno di un’organizzazione, le aziende che utilizzano l’ERP di SAP potranno creare una base dati affidabile necessaria per prendere decisioni più incisive e promuovere un’IA affidabile. La soluzione armonizza i dati provenienti dalle applicazioni aziendali più critiche e aggiunge funzionalità di ingegneria dei dati e analisi aziendale.
Il punto di forza di SAP è l’esperienza unica nei processi aziendali critici e la possibilità di mettere a disposizione di ciascun cliente dati semanticamente ricchi, ovvero calati in uno specifico contesto. Con la competenza di ingegneria dei dati di Databricks, le organizzazioni potranno ottenere più valore dai loro dati e un maggiore ritorno sugli investimenti in IA. Nello specifico, si tratta ad esempio dei dati finanziari, di spesa e della supply chain racchiusi in SAP S/4HANA e SAP Ariba, fino ai dati su formazione e talenti in SAP SuccessFactors.
La soluzione migliorerà anche il funzionamento di Joule, il copilota generativo IA di SAP, accelerando i flussi di lavoro tra diverse funzioni e migliorando il processo decisionale aziendale con agenti IA.
Gli agenti Joule sono in grado di comprendere in profondità i processi end-to-end e possono collaborare tra funzioni per risolvere sfide aziendali complesse, il tutto in modo nativo.
SAP ha anche annunciato una nuova serie di agenti Joule pronti all’uso per finanza, servizi, vendite e altri settori della SAP Business Suite. Ad esempio, in finanza, gli agenti lavoreranno insieme per accelerare l’elaborazione delle richieste e migliorare il flusso di cassa. Gli agenti Joule per le vendite, invece, velocizzeranno i processi aziendali multi-step per risolvere controversie e gestire più rapidamente le richieste dei clienti.
Infine, le aziende potranno ora sviluppare in autonomia gli agenti: è infatti disponibile una nuova funzionalità di creazione di agenti, che consentirà ai clienti di costruirli e distribuirli, oltre a poter accede alla libreria di agenti Joule già disponibili.