Un quarto delle grandi aziende mondiali non ha messo in cantiere mobile app nell’ultimo anno. E le organizzazioni che lo hanno fatto, hanno distribuito una media di otto applicazioni mobili, un dato che è rimasto invariato se confrontato con il 2016. Lo rivela un recente studio firmato da Adrian Leow, research director di Gartner. Guardando alla media delle aziende interpellate (163 gli intervistati tra professionisti IT e business leader di grandi aziende presenti in Usa, Regione Emea, America Latina e area Asia/Pacific), pare che attualmente ci siano poco più di 2 applicazioni ad azienda in fase di sviluppo e circa 6/7 quelle in pianificazione per i prossimi 12 mesi.
Ma non dovevamo entrare nell’era dell’app economy?
“Molti team IT avranno ritardi significativi nel completamento delle fasi di sviluppo delle applicazioni aziendali, aumentando di conseguenza il rischio che le line of business (LOB) aggirino l’IT stesso per ottenere risposte più rapide”, è il primo commento di Leow. “È ormai tempo che questi team ridefiniscano le loro priorità ed estendano il controllo e la pianificazione anche sulle app per dispositivi mobili altrimenti i rischi di erosione dei budget IT e la perdita di valore del dipartimento IT si innalzeranno ulteriormente”.
È finito il tempo delle mobile app native?
Analizzando in dettaglio i numeri relativi alle previsioni delle aziende, “è incoraggiante vedere una crescita significativa del numero di applicazioni mobili che sono ‘in lavorazione’ o previste per i prossimi mesi – commenta Leow – ma è sconfortate notare come la maggior parte della crescita la registreranno applicazioni web fruibili anche da dispositivi mobili (cioè applicazioni web responsive) e non mobile app native. Significa che molte aziende, frustrate dallo sviluppo di app mobili, si stanno rifocalizzando sui siti responsive per rispondere alle esigenze Mobile”
Ma c’è un’altra interessante chiave di lettura che emerge dall’indagine di Gartner: il 52% degli intervistati afferma di aver intrapreso percorsi di esplorazione o addirittura adozione di bot, chatbot e assistenti virtuali all’interno dei processi di sviluppo di mobile app, un quadro singolarmente molto innovativo considerando la natura piuttosto giovane di queste tecnologie.
È l’era post-app, ma c’è ancora qualche barriera da superare
Il fenomeno viene “classificato” dalla società di analisi americana come era delle post-app che non va in contrapposizione né sostituisce l’app economy ma caratterizza un nuovo periodo storico dove le app tradizionali – scaricabili da un app store e installate sui device mobili – rappresenteranno solo una parte delle funzionalità e dei servizi che potranno essere erogati agli utenti mobili (attraverso vari sistemi IoT, wearable device nonché bot e assistenti virtuali stessi).
Le prospettive sembrano rosee ma ci sono ancora alcune barriere da superare, avverte Leow. Secondo lo scenario che emerge dall’indagine condotta alla fine del 2016, infatti, la mancanza di budget, le lacune nelle competenze degli sviluppatori e il poco tempo a disposizione rappresentano ancora barriere molto diffuse e impediscono che si “faccia il salto” verso uno sviluppo applicativo più efficace. Tra gli altri limiti rilevati, anche la difficoltà di trarre benefici economici diretti dal rilascio delle applicazioni mobile, criticità che però Leow attribuisce alla “mancanza di comprensione delle esigenze del cliente da parte dei team di sviluppo”.
L’analisi di Leow non si ammorbidisce nemmeno quando entra nel dettaglio della spesa IT e di come questa viene allocata per lo sviluppo applicativo: “nonostante gli intervistati dichiarino nel 68% dei casi di prevedere un aumento della spesa per le mobile app, la media delle proporzioni ci dice che solo l’11% del budget totale dedicato al software viene destinato alle applicazioni mobili”.
In questo caso, il vecchio detto “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare’ sembra più che mai appropriata.