EVENTI

Come cambia la gestione documentale con l’AI Generativa. Automazione ed efficienza senza precedenti

La multinazionale giapponese Konica Minolta ha organizzato un evento in cui mostrerà, attraverso demo live e con il contributo dei suoi esperti e dei suoi utenti, le potenzialità di M-Files Aino, una piattaforma pensata per ottimizzare il Document Management

Pubblicato il 06 Feb 2024

Konica Minolta

Esplorare le possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella gestione documentale e far comprendere i benefici concreti del suo utilizzo per il Document Management. Questi gli obiettivi del webinar in programma il 13 febbraio 2024 alle ore 10 organizzato da Konica Minolta, multinazionale giapponese che sviluppa tecnologie all’avanguardia per l’uso delle immagini nell’ambito della Business Technology, nell’Healthcare e nell’Industrial-sensing.

I temi del webinar

Il webinar si propone di esplorare l’utilizzo della Generative AI per automatizzare ed efficientare numerosi processi aziendali di ricerca e gestione delle informazioni, dalla digitalizzazione dei documenti con il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) alla loro classificazione automatica.

In particolare, sarà illustrata la soluzione M-Files, che integra la tecnologia di AI Generativa Aino per la gestione intelligente dei documenti. Un software per l’analisi avanzata, la sintesi e la presentazione delle informazioni in modi innovativi, che migliora notevolmente l’accessibilità, la comprensione e l’utilizzo dei dati aziendali.

Come creare una conoscenza condivisa

La piattaforma M-Files automatizza processi, azioni e compiti che prima richiedevano un intervento manuale, sbloccando nuovi livelli di produttività ed efficienza. Gli utenti possono porre domande basate sui loro dati, riassumere e tradurre contenuti in diverse lingue, comprendere il contesto di un documento, organizzare le informazioni, interagire con la Knowledge Base – la base di conoscenza condivisa all’interno dell’organizzazione – utilizzando il linguaggio naturale. Sarà possibile automatizzare l’intero processo di lavoro, dalla creazione e gestione dei documenti alla collaborazione esterna, fino alla compliance e all’audit trail.

In sintesi, con l’AI di M-Files è possibile:

  • Chiedere una sintesi istantanea di qualsiasi documento aziendale
  • Ottienere risposte pertinenti a domande specifiche relative a qualsiasi contenuto
  • Salvare risposte e sintesi come metadati per accedervi rapidamente in futuro
  • Fare domande nella propria lingua e accedere a contenuti anche in altre lingue

Durante la diretta, sarà possibile vedere “in azione” la tecnologia di M-Files, con demo live e la presentazione di casi reali di successo. Clicca qui per ricevere maggiori informazioni e per iscriverti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4