Smart workplace

Nasce a Bologna Net Service Digital Hub, una “casa” per gli innovatori

Favorire la contaminazione, creare cultura digitale, sperimentare le nuove tecnologie. Nasce con questi obiettivi il nuovo polo dedicato a imprese del territorio, imprenditori e PA: 800 metri quadrati nel cuore della città delle torri dove lavorare, seguire corsi, confrontarsi e toccare con mano l’innovazione tecnologica

Pubblicato il 12 Ott 2018

Manuela Gianni

Direttrice, Digital4Executive

Net Service Digital Hub

Apre i battenti oggi, nel cuore del centro storico di Bologna, il nuovo Digital Hub di Net Service, uno spazio di oltre 800 metri quadrati dedicato in particolare alle realtà imprenditoriali del territorio emiliano.

L’idea alla base del progetto, promosso da Gianluca Ortolani, CEO di Net Service, azienda bolognese specializzata in soluzioni IT attiva da 20 anni, è quella di mettere a disposizione di aziende del territorio, professionisti del mondo ICT e Pubblica Amministrazione uno spazio attrezzato e all’avanguardia dove confrontarsi, formarsi
 sui temi della digital transformation e sperimentare le tecnologie di frontiera.
 Si tratta dunque di un “melting pot” pensato per favorire la contaminazione e la “cross fertilization”, per riportare la cultura al centro del mondo digitale
 e favorire la piena integrazione delle nuove tecnologie nei diversi contesti organizzativi e di produzione.

L’Hub presenta quindi ambienti polifunzionali e interattivi, pensati per lavorare in team o da soli, per favorire incontri fra esperti di diversa estrazione, organizzare corsi, workshop ed eventi.

A presenziare all’inaugurazione Alberto Vacchi, Presidente Confindustria Emilia, Virginio Merola, Sindaco di Bologna, Gianfausto Ferrari (Digital Universitas), Francesco De Nobili (Digital Marketing Manager), Massimo Temporelli (TheFabLab), Michele Marchesi (UniCa), Luca Profico (Quantum Leap).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati