| Le aziende italiane sono pronte a concedere ai collaboratori di svolgere le proprie attività dove, come e quando preferiscono? |
| Quali device e quali leve organizzative garantiscono il successo di un progetto di Smartworking? |
| Qual è la normativa a cui far riferimento per regolamentare queste nuove modalità di lavoro? |
Il 23 giugno alle 12.00 Digital4Executive ti invita a discuterne online con Emanuele Madini di Partners4Innovation, esperto di Smart working e consulente di importanti aziende, e Fabiano Pinto di Wind, operatore che supporta il cambiamento in atto con soluzioni tecnologiche pensate per la Work & Life Integration.
Oggi infatti i confini di spazio e tempo stanno diventando sempre più labili: le tecnologie e i device mobili permettono alle persone di svolgere le proprie attività dove, come e quando preferiscono, attraverso gli strumenti più appropriati. Con benefici per tutti: per il lavoratore e la sua famiglia, per l’azienda, per la società intera. Ecco perché le organizzazioni non possono restare ancorate al concetto, ormai superato, del lavoro alla scrivania e del rispetto di un orario prestabilito. È necessario un cambiamento profondo: ma da dove cominciare?
Per partecipare al webinar è sufficiente registrarsi e collegarsi mediante l’apposito link: ti aspettiamo online il 23 giugno!
Agenda |
|
Apertura Lavori Manuela Gianni, Direttore Responsabile, Digital4Executive |
|
| Smart Working: come innovare i modelli di organizzazione del lavoro attraverso una visione strategica Emanuele Madini, Associate Partner, Partners4Innovation |
| Nuove soluzioni che abilitano la Work & Life Integration Fabiano Pinto, Business Market Developer Manager, Wind |
| Research report Work & Life Integration in Italia: un’analisi delle tecnologie e dei trend Sintesi di Manuela Gianni, Direttore Responsabile, Digital4Executive |
| Interazione live con gli utenti |
| Chiusura lavori |
Il giorno precedente il webinar sarà inviato, PREVIA REGISTRAZIONE, un reminder con tutti i dettagli per seguire la diretta.
In caso di problemi in fase di registrazione contattare Tel: 02.92852763 – Email: webinar@digital4.biz