|

Scalabilità, flessibilità e riduzione dei costi stanno convincendo numerose imprese a migrare gradualmente i propri ambienti IT e il patrimonio informativo in direzione del cloud ibrido e pubblico. Una migrazione delicata che deve essere governata in modo sicuro ed efficace mixando le tecnologie già presenti sul mercato.
![]() | Ma cosa sono e quando servono realmente le strutture convergenti? |
![]() | Quali i rischi legati alla mancanza di controllo di questi strumenti? |
![]() | Come si gestisce l’integrazione tra ambienti ibridi e pubblici? |
![]() | Quali i casi di successo, quali invece gli errori da evitare? |
Nel corso della diretta streaming cercheremo di rispondere a queste domande e di illustrare le regole e gli strumenti migliori per “sfruttare” gli effetti benefici del Cloud, degli ambienti ibridi, evitando invece i rischi e gli errori più comuni e gravi.
Per accedere ai contenuti del webcast in modalità “on demand” è necessario effettuare l’iscrizione.
In caso di problemi contattare Tel: 02.92852763 – email: webinar@digital4.biz
Con la partecipazione di Stefano Mainetti, Co-Direttore Scientifico dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service, Politecnico di Milano, di Riccardo Rolando, CEO, Upgrade, Marco Mengotto, System Engineer, NetApp e la moderazione di Marco Maria Lorusso, Giornalista, Digital4Executive.
PARTNER | ![]() ![]() ![]() |