Success Story

Nomination, il configuratore accelera le vendite online dei gioielli personalizzati

Il noto marchio italiano ha realizzato un sistema basato su Adobe Commerce, e perfettamente integrato con il CRM, che permette di creare da sé il proprio bracciale selezionando i singoli elementi tra oltre 3mila simboli e 13mila referenze prodotto. Il racconto del Marketing Director, Alessandro Gensini

Pubblicato il 12 Lug 2023

Nomination

La storia dei gioielli Nomination è un vero e proprio inno alla creatività e all’artigianalità Made in Italy. Fondata nel 1987 dalla mente visionaria del toscano Paolo Gensini, l’azienda ha saputo conquistare il mondo grazie a un concept innovativo e unico nel suo genere: il bracciale componibile.

Oggi, dopo oltre trent’anni di attività, Nomination continua a stupire e a rinnovarsi, conquistando sempre più appassionati del suo stile inconfondibile e della sua filosofia di gioiello fai-da-te. Ogni gioiello viene ancora lavorato a mano dai maestri orafi dell’azienda nel suo laboratorio fiorentino garantendo, così, un prodotto di altissima qualità e un’esperienza d’acquisto unica.

Personalizzazione e artigianalità

Il bracciale Nomination eleva l’idea della personalizzazione alla massima potenza. Il cliente, infatti, può scegliere la base del bracciale e ogni singolo elemento che lo compone, creando così un gioiello unico ed esclusivo, perfettamente in linea con i propri gusti e la propria personalità – o con quelli della persona che lo riceverà in regalo.

WHITEPAPER

La Guida Essenziale a ChatGPT per il 2025

Intelligenza Artificiale
Natural Language Processing (NLP)

Ma la storia dei gioielli Nomination non si limita solamente ai bracciali componibili. L’azienda ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, proponendo nuovi prodotti dal design accattivante e ricercato. Tra le collezioni di punta oggi ci sono ferma-soldi ma anche parure di anelli e collane realizzate in materiali pregiati come l’oro rosa e impreziositi da pietre dure e diamanti.

Il bracciale Nomination icona del gioiello democratico

“Mio padre Paolo – spiega Alessandro Gensini, Marketing Director di Nomination parlando alla platea di una sessione parallela dell’Adobe EMEA Summit – è stato il primo a introdurre l’utilizzo dell’acciaio in gioielleria negli anni Ottanta. Era un gelataio e ha avuto l’idea di realizzare un bracciale democratico, alla portata di tutte le tasche. Partendo dalla sua esperienza in gelateria, dove ognuno ha la possibilità di realizzare il suo cono o la sua coppetta con i gusti che più gli piacciono, ha realizzato i primi braccialetti componibili in acciaio. Il cliente può scegliere di scrivere un nome o di combinare lettere e simboli. Questa si è rivelata una mossa vincente e negli anni il nostro business è diventato internazionale”.

Oggi l’azienda ha 2.600 punti vendita nel mondo, 116 dei quali monomarca, anche se rimane, tiene a sottolineare il CMO, «una realtà a conduzione familiare, con una produzione a forte vocazione artigianale e saldamente localizzata in Toscana».

Una Customer Experience brillante

Quando il cliente si reca in gioielleria, l’assistente di vendita, sulla base delle sue indicazioni, compone su un vassoio un bracciale che è unico e personalizzato. «Un gioiello che può essere indossato senza limiti di età, di genere o budget – commenta Gensini –. Abbiamo prodotti con prezzi che variano da 50 euro a 10mila euro e gestiamo un catalogo di oltre 13mila referenze e 3mila simboli».

I gioielli Nomination hanno moltissimi stili e varianti di colore, geometrie e dimensioni. Gli agganci del singolo elemento alla struttura portante del gioiello (i cosiddetti “link”) hanno caratteristiche molto diverse tra loro e spesso non sono compatibili tra le varie linee di prodotti. Insomma, una complessità notevole da gestire per qualsiasi piattaforma di eCommerce.

Nomination e la filosofia del Composable Commerce

«Traslare tutto il valore dell’addetto alle vendite in un ambiente digitale non è stato affatto semplice – ammette il manager –. Ci abbiamo messo anni, ma oggi abbiamo finalmente il nostro vassoio digitale, che permette a chi visita il sito web o scarica la nostra App di arrivare a selezionare i simboli desiderati attraverso una navigazione guidata».

Disponibile anche come App mobile, il vassoio digitale è agganciato al CRM e alla piattaforma di eCommerce e permette di spiegare il prodotto attraverso un’interfaccia semplificata, comporre e acquistare il proprio bracciale con una logica che il manager definisce di «Composable Commerce».

Il configuratore online, realizzato con l’aiuto di Adobe, rende tutto il processo d’acquisto estremamente semplice e divertente: attraverso le funzionalità drag-and-drop dei singoli elementi, infatti, ognuno può creare il proprio bracciale. Il sistema permette anche di condividere facilmente sui social l’esperienza d’acquisto, come molti acquirenti oggi si aspettano di fare.

«Se il cliente esce dal configuratore, quando ritorna sul sito ritrova nel carrello il braccialetto che ha ideato con già indicata la scontistica a lui riservata, e questo aumenta sensibilmente il tasso di conversione». I risultati dimostrano l’efficacia di questa strategia, visto che «il peso dell’eCommerce sul nostro fatturato è passato dal 26% del 2021 al 41% dello scorso anno e il valore medio del carrello è aumentato di ben il 28%».

Gli sviluppi futuri

Nei prossimi mesi Nomination estenderà l’utilizzo del configuratore dai bracciali ad altri prodotti come collane, ferma-soldi e parure di preziosi. «Stiamo valutando anche il Social Commerce su TikTok e l’impiego dell’Intelligenza Artificiale per realizzare un personal stylist che guidi i nostri clienti verso la realizzazione di un total look glamour. Inizieremo anche a impiegare la tecnologia Adobe per supportare in modo più efficace le azioni di marketing in store. Nei nostri punti vendita monomarca installeremo a breve postazioni attrezzate con il configuratore, per intrattenere i clienti nell’attesa di essere servizi o permettere a chi preferisce far da sé di comporre il proprio gioiello e vederselo confezionato in pochi minuti».

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 4