La consumerizzazione It, accelerata da mobility e cloud computing, ha avuto l’enorme vantaggio di ‘semplificare’ l’accesso e l’utilizzo delle risorse It e applicative da parte degli utenti. Il rovescio della medaglia è che le problematiche di sicurezza per le aziende sono divenute più complesse ed il focus si è spostato dalla protezione dei sistemi alla sicurezza delle identità digitali, con l’obiettivo di consentire a ‘identità fidate’ di interagire in modo libero e sicuro con i sistemi aziendali, riducendo al contempo il rischio associato al furto dell’identità, all’uso improprio di un account o alla perdita dei dati. Serve un’autenticazione avanzata e forte, caratterizzata da un controllo delle identità che tenga conto del ‘contesto’ (access context-based) e permetta un accesso sicuro al web, ad applicazioni SaaS, alle app mobile-native ma anche alle risorse It tradizionali. Il tutto senza impattare negativamente sul modo di lavorare, assicurando una user experience di qualità. Nel corso del webcast, in particolare, approfondiremo le seguenti tematiche: |