White Paper

Regolamento DORA 2025: un nuovo standard per la sicurezza finanziaria

Scarica gratuitamente

Regolamento DORA 2025: un nuovo standard per la sicurezza finanziaria

Fornito da: Nextwork 360

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER

Come può la tua organizzazione finanziaria adattata efficace al Regolamento DORA? Scopri le strategie per garantire la sicurezza operativa digitale e affrontare le sfide del 2025.

04 Febbraio 2025

Nel panorama sempre più complesso della regolamentazione finanziaria, il Regolamento DORA si presenta come un elemento critico per garantire la resilienza operativa digitale delle organizzazioni. La normativa, in vigore dal 17 gennaio 2025, introduce nuove sfide e obblighi per gli intermediari finanziari, mirando a integrare la gestione dei rischi ICT nelle strategie aziendali complessive.

Le sfide principali: Il Regolamento DORA richiede alle organizzazioni di affrontare due aspetti principali: la scarsità di risorse e la necessità di competenze specifiche. Gli intermediari finanziari devono sviluppare sinergie tra asset e sistemi, favorendo l’integrazione delle competenze trasversali nei processi aziendali [pilastro nis2.pdf] .

Questo whitepaper ti guiderà attraverso:

  • Strategie di adattamento: come allineare le politiche interne ai requisiti del Regolamento DORA e gestire efficacemente i rischi ICT [pillar nis2.pdf] .

  • Ruolo delle autorità di vigilanza: le responsabilità attribuite a Banca d’Italia e altre autorità per garantire il rispetto delle normative

  • Approcci all’autovalutazione: come effettuare e comunicare l’autovalutazione richiesta dalla Banca d’Italia entro il 30 aprile 2025

Preparati a navigare nel nuovo contesto normativo con fiducia, sfruttando le opportunità che il Regolamento DORA offre per rafforzare la sicurezza digitale della tua organizzazione.

Scarica subito

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper