SPONSORED STORY

Kask, un percorso di innovazione digitale migliora l’esperienza clienti e le operations



Indirizzo copiato

Dall’eCommerce alla gestione operativa completa, il vasto progetto ha previsto l’adozione di nuove piattaforme e la revisione dei processi, in stretta collaborazione con Alpenite. La società, specializzata nella vendita di caschi sportivi e per servizi di sicurezza, ha così potuto rafforzare la propria posizione sul mercato

Pubblicato il 20 giu 2024

Nicolò Bottazzi

Client Account in Alpenite, azienda del gruppo Arsenalia



kask
Fonte: Kask

Nell’epoca digitale in cui viviamo, l’adattamento al cambiamento è fondamentale per il successo delle aziende. Kask, nome di spicco nel segmento dei caschi sportivi e per i servizi di sicurezza, ha abbracciato questa filosofia e ha intrapreso un processo di trasformazione digitale in partnership strategica con Alpenite, azienda del gruppo Arsenalia focalizzata sui processi di trasformazione digitale.

Una partnership strategica per il successo

L’evoluzione delle tecnologie digitali accelera e condiziona i cambiamenti e la proposizione delle aziende sul mercato. Kask ha riconosciuto l’importanza di adeguarsi a questo nuovo scenario e ha cercato un partner competente capace di garantire un percorso end-to-end e guidare il business attraverso una complessa trasformazione digitale.
In Alpenite, ha trovato non solo una consulenza esperta, ma un alleato strategico con cui condividere la sua visione. Attraverso un’analisi dettagliata dei punti di forza e delle opportunità di crescita, l’azienda ha definito obiettivi ambiziosi.
Kask ha così sviluppato strategie innovative, ridefinito il proprio modello di business e identificato partner chiave nell’ecosistema aziendale aprendosi al mercato direct to consumer.
L’implementazione di soluzioni innovative come Salesforce Commerce Cloud, Salesforce Service Cloud, Mulesoft e l’adozione di tecnologie avanzate come PIM Akeneo, ha ridefinito completamente il modo in cui il marchio interagisce con i suoi clienti e gestisce le sue operazioni, implementando con successo la nuova visione.

La trasformazione digitale di Kask ha coinvolto non solo la parte front-end, ma anche processi interni cruciali come la gestione degli ordini. In questo contesto, Alpenite ha svolto un ruolo fondamentale nell’integrare Drop, Merchant of records che gestisce la componente relativa alle vendite e customer service. Grazie a questa partnership, le informazioni relative agli ordini vengono trasferite dai sistemi di Drop a Salesforce tramite Mulesoft, garantendo un flusso efficiente e integrato di dati tra le varie piattaforme.

I vantaggi tangibili del progetto

La prima incursione di Kask nel settore B2C ha segnato un punto di svolta nella sua storia aziendale. La trasformazione digitale ha permesso a Kask di rimanere al passo con le esigenze e le aspettative sempre crescenti dei suoi clienti, garantendo un’esperienza di acquisto migliorata, oltre ad aprire a nuove opportunità di business. L’azienda può ora adattarsi meglio alle esigenze dei clienti e offrire prodotti e servizi più mirati e di alta qualità.

Espansione globale e obiettivo futuro

Kask ha consolidato ulteriormente la sua presenza internazionale con filiali operative sia negli Stati Uniti che in Australia, preparandosi così per un maggiore coinvolgimento nel mercato globale. Nel prossimo futuro, l’azienda mira ad ampliare ulteriormente il proprio raggio d’azione nel mercato B2C, estendendo il servizio che attualmente serve solo alcuni Paesi europei ad altre regioni del mondo, per offrire una gamma completa di prodotti e servizi ai consumatori internazionali.

Approccio visivo e performance

Il progetto si è concretizzato attraverso il lavoro sinergico di tre realtà del Gruppo Arsenalia: Alpenite, Vulcano Agency, che ha dedicato il proprio sguardo creativo all’esperienza utente e all’interfaccia, mentre Reelevate ha contribuito alla formulazione di una strategia di posizionamento efficace.

Il successo dell’iniziativa KASK segna l’inizio di un percorso continuo verso l’innovazione e l’eccellenza. Il marchio si trova ora in una posizione privilegiata per affrontare le sfide future e capitalizzare sulle emergenti opportunità nel mondo digitale. Come dichiarato da Diego Zambon, General Manager, «Kask continuerà a esplorare nuove frontiere e a perseguire la missione di fornire prodotti e servizi di alta qualità made in Italy ai propri clienti in tutto il mondo».

Leggi il case completo qui

Articoli correlati

Articolo 1 di 4